La brigata di cucina
20 Gennaio 2019

Quando si parla di brigata di cucina si intende l’insieme del personale di cucina (considerando sia gli operatori qualifcati, sia gli apprendisti) che operano nella preparazione professionale delle vivande in aziende ristorative.
Il concetto di brigata è stato introdotto dal celebre chef francese Auguste Escoffier (Villeneuve-Loubet, 28 ottobre 1846 – Monte Carlo, 12 febbraio 1935) che pensò ad una struttura gerarchica piramidale, con ruoli specializzati, il tutto simile ad una brigata militare. Questa idea di riorganizzazione dei ruoli, nata per i grandi alberghi di fne Ottocento,

Rimase in auge sino agli anni Sessanta, quando un diffuso benessere arrivò sino a coinvolgere il settore ristorativo. Fu così che i ristoranti dei
grandi alberghi furono affancati da trattorie, piccoli ristoranti e così via, tanto che lo schema di brigata di cucina oggi spesso non lo troviamo ovunque, ma appunto nei medi e grandi alberghi.
Nell’organizzazione gerarchica vi è sempre un capo responsabile, seguito poi da una serie di altre fgure a lui subordinate.
